Partenariato PedagogIA Conseil e Algoretico

06/10/2025

Audrey Lamy Martinot, CEO PedagogIA Conseil e Michele Laurelli, CEO Algoretico

Introduzione

L’intelligenza artificiale (IA) non è più appannaggio esclusivo dei giganti tecnologici. Con un ritmo di evoluzione rapidissimo, essa si afferma oggi come leva fondamentale di competitività anche per le piccole e medie imprese. In quest’ottica, Algoretico – azienda italiana pioniera nello sviluppo di soluzioni IA su misura – e PedagogIA Conseil – società francese con sede a Marsiglia, specializzata nella consulenza strategica in ambito IA – hanno deciso di unire le forze.

Un’alleanza franco-italiana per le PMI

  • PedagogIA Conseil accompagna le imprese nella trasformazione culturale e nella definizione della strategia data.
  • Algoretico sviluppa e implementa progetti e soluzioni tecniche di IA, garantendo un’adozione fluida e duratura.

Questa complementarità consente di offrire un supporto integrato, dalla strategia fino alla realizzazione tecnologica.

Benefici concreti per le imprese

  • ottimizzare i processi interni,
  • automatizzare la gestione dei dati dei clienti,
  • rafforzare la catena logistica,
  • sviluppare la manutenzione predittiva degli impianti.

L’obiettivo è chiaro: rendere l’IA accessibile, utile e sostenibile, adattata alla dimensione e alle risorse delle PMI.

Una visione comune dell’adozione dell’IA

«Poiché l’IA evolve molto rapidamente, è fondamentale restare costantemente aggiornati su tutte le nuove tecnologie disponibili. Con Algoretico aumentiamo la nostra capacità di rispondere ai bisogni e alle sfide delle PMI francesi e italiane.» — Audrey Lamy Martinot
«Con PedagogIA Conseil condividiamo una visione comune di ciò che l’IA può e deve essere: uno strumento realmente utile e redditizio per i nostri clienti.» — Michele Laurelli

Uno sguardo all’Europa

Oltre ai mercati francese e italiano, le due aziende hanno già annunciato l’intenzione di estendere la loro collaborazione anche verso la Svizzera e la Germania, con l’obiettivo di rafforzare la presenza europea e contribuire alla costruzione di un ecosistema IA competitivo e inclusivo.

Scarica PDF Torna alle News

Documento PDF